Attività
Laura Vigni presenta il romanzo di Francesca Farina “Liceo Classico”
Percorso iconografico per Santa Caterina nell’arte senese, conferenza di Alberto Cornice
Inaugurazione del 498° anno accademico dell’Accademia Senese degli Intronati
Mercoledì 23 alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) si terrà l'inaugurazione del 498° anno accademico dell'Accademia Senese degli Intronati con la prolusione di Duccio Balestracci "Storie di principi nuovi. Siena e Urbino nel...
Operazione Buon Governo – Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia del Trecento
“Quelli che non marciarono”: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di Mario Bracci per “Il Ponte” di Piero Calamandrei
Mercoledì 9 novembre alle ore 16.30 nella Sala delle Conferenze dell’Archivio di Stato di Siena si terrà la Conferenza di Stefano Moscadelli, «Quelli che non marciarono»: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di Mario Bracci per «Il Ponte» di Piero...
Rimandata a data da destinarsi: Alessandro Bagnoli presenta il volume “Taddeo di Bartolo a Montepulciano: il trittico dell’Assunta. Storia, tecnica, conservazione e restauro” a cura di Laura Martini
ATTENZIONE! - La presentazione del volume Taddeo di Bartolo a Montepulciano: il trittico dell'Assunta è rinviata a data da destinarsi.
Presentazione del volume di Barbara Gelli – Fra principi, mercanti e artigiani. Francesco Aringhieri politico e diplomatico senese del Quattrocento
Presentazione del volume di Alessandro Cateni, Giulio Mancini, il viaggio per Roma per vedere le pitture e la riscoperta dei primitivi
Giovedì 26 maggio, ore 17.30, Michele Maccherini presenta il libro di Alessandro Cateni, Giulio Mancini, il viaggio per Roma per vedere le pitture e la riscoperta dei primitivi (Siena, Accademia Senese degli Intronati, 2021). Il libro di Alessandro Cateni è centrato...
Presentazione del volume di Giorgio Cella: Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla rus di Kiev a oggi
Martedì 24 maggio, ore 17.30, viene presentato il libro di Giorgio Cella, Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Koev a oggi (Roma, Carocci Editore, 2022); dialogano con l’autore Gabriele Maccianti e Roberto Barzanti. Il volume, in un costante rimando...
Presentazione del libro di Maurizio Bettini “Roma, città della parola. Oralità Memoria Diritto Religione Poesia”
Mercoledì 11 maggio, ore 17.30, Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi, presentazione del libro di Maurizio Bettini "Roma, città della parola. Oralità Memoria Diritto Religione Poesia" (Torino, Einaudi, 2022). Dialogano con l’autore Mario Lentano e Cristiano...