Attività
Presentazione volume “Statuta civitatis Grosseti (1421-1422)”
Martedì 11 febbraio 2020, alle ore 17.30, nella Sala dell'Accademia degli Intronati (via di Città 75) Paolo Nardi e Gabriella Piccinni presentano il libro "Statuta civitatis Grosseti (1421-1422) a cura di Maura Mordini (Siena, Accademia Senese degli Intronati, 2019)....
leggi tuttoINCONTRI DI GENNAIO – Incontro sul volume “Andreas o I riuniti”
Nel quadro degli "Incontri di gennaio" promossi dall'Accademia degli Intronati in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana, mercoledì 15 gennaio alle ore 17.30, nella sala degli Intronati di Palazzo Patrizi, in occasione della pubblicazione del volume di...
leggi tuttoINCONTRI DI GENNAIO – Presentazione del volume sul Fondo Chigi
Nel quadro degli "Incontri di gennaio" promossi dall'Accademia degli Intronati in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana, martedì 14 gennaio 2020 alle ore 17.30, nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi, Alessandro Angelini dell'Università di Siena e...
leggi tuttoINCONTRI DI GENNAIO – conferenza su Alessandro VII Chigi
Nel quadro degli "Incontri di gennaio" promossi dall'Accademia degli Intronati in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana, martedì 21 gennaio 2020 alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi, Alberto Cornice terrà una conferenza dal titolo...
leggi tuttoPresentazione dei volumi dedicati alla Visita apostolica della diocesi di Siena di Francesco Bossi del 1573
L'Accademia Senese degli Intronati organizza per giovedì 12 dicembre 2019 la presentazione dei due volumi di Francesco Bocci "Visita apostolica alla diocesi di Siena 1575", trascritti da Giuliano Catoni e Sonia Fineschi, in una edizione rivista e curata da Mario De...
leggi tutto“Paradiso vista inferno” di Chiara Frugoni
L'Accademia Senese degli Intronati organizza per martedì 26 novembre, per la serie "Dialogo con l'autore", un incontro con Chiara Frugoni, intorno al suo libro "Paradiso vista inferno. Buongoverno e tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti", con introduzione...
leggi tuttoLeonardo e la cultura senese. Tracce di reciproche influenze
Il convegno, promosso dalle Accademie degli Intronati, dei Fisiocritici e dei Rozzi,metterà a fuoco vari aspetti della vita e delle opere di Leonardo da Vinci, in rapporto alla cultura senese. Interverranno: Katia Ferri Melzi d'Eril, Barbara Gelli, Mauro Carrara,...
leggi tuttoConvegno “Da Siena all’Europa guardando alla Cina. Antonio Montucci sinologo e linguista (1762-1829)
L'Accademia Senese degli Intronati e la Biblioteca Comunale degli Intronati organizzano per il giorno giovedì 28 novembre 2019, presso la Sala storica della Biblioteca una Giornata di studi sul senese Antonio Montucci, sinologo e linguista, vissuto fra 1762 e 1829....
leggi tuttoPresentazione del volume “Nascita e morte di un quartiere medievale” di Gabriella Piccinni
Martedì 19 novembre alle ore 17.30, nella Sala dell'Accademia degli Intronati (Siena, via di Città 75), Fabio Gabbrielli dell'Università di Siena e Luciano Palermo dell'Università della Tuscia, presentano il libro di Gabriella Piccinni "Nascita e morte di un quartiere...
leggi tuttoProgramma delle attività dell’Accademia 2019/2020
29 ottobre - Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi ore 17.30 pomeriggio di studio sulle Fonti musicali senesi: Giulia Giovani, Francesco Baldovini poeta per musica al servizio dei cardinali Chigi e Nin; Stefania Gitto (Centro Documentazione Musicale della Toscana),...
leggi tutto