Attività
Presentazione del volume”Carte d’amore” di Antonio Prete
Martedì 5 aprile 2022, alle ore 17.30, Maurizio Bettini presenta il volume di Antonio Prete, "Carte d'amore" (Torino, Bollati Boringhieri, 2022). L'iniziativa, presieduta dal Presidente dell'Accademia Roberto Barzanti, si svolge nella sala storica degli Intronati (via...
Duccio Balestracci presenta il libro “Il linguaggio delle bandiere”
L' Accademia Senese degli Intronati ha organizzato la presentazione del libro di Oris Carrucoli, "Il linguaggio delle bandiere" (Siena, Betti Editrice, 2021), che sarà tenuta da Duccio Balestracci giovedì 24 marzo 2022 alle ore 17.30, presso l’Aula Magna...
conferenza di Maurizio Tuliani a conclusione della mostra “Svelare le fonti”
Sabato 12 marzo 2022 alle ore 10,30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Siena (Banchi di Sotto, 52) si terrà una conferenza del professor Maurizio Tuliani, introdotta da Cinzia Cardinali, direttrice dell’Archivio di Stato, in occasione della chiusura...
Presentazione del volume di Breccia e Marcuzzi “Le guerre di Libia”
Giovedì 10 marzo alle ore 17.30, presso la Sala Storica dell'Accademia degli Intronati, il presidente Roberto Barzanti e il direttore della Sezione Storica Gabriele Maccianti presentano il volume "Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni" di Gastone...
Approfondimenti sul volume “Contro frate Bernardino da Siena”
Giovedì 10 febbraio alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (Via di Città, 75) Michele Pellegrini e Giovanni Minnucci hanno presentato il volume Contro frate Bernardino da Siena. Processi al maestro Amedeo Landi (Milano 1437-1447), a cura di...
Due giornate su Girolamo Gigli, accademico, linguista, drammaturgo
Le tre accademie cittadine, dei Fisiocritici 1691, degli Intronati e dei Rozzi organizzano due giornate di studio dedicate a Girolamo Gigli. Martedì 22 febbraio alle ore 16.30 presso l'Accademia dei Fisiocritici (piazzetta Silvio Gigli,2) Mario De Gregorio, Lucinda...
Presentazione del volume di Bignardi “La città di Atlantide”
Giovedì 20 gennaio alle 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Marina Gennari e Davide Lacagnina presentano il libro di Massimo Bignardi, La città di Atlantide. Arte ambientale tra processi di democratizzazione e ornamento urbano...
Presentazione del volume “Le vestigia dei Gesuati” a cura di Isabella Gagliardi
Giovedì 16 dicembre, alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati di Palazzo Patrizi, Michele Pellegrini presenta Le vestigia dei Gesuati, a cura di I. Gagliardi, Firenze, Firenze University press, 2021. Il volume sintetizza la storia della congregazione gesuata...
Presentazione del manoscritto inedito di Giacomo Leopardi “Compendio di storia naturale”
Giacomo Leopardi quattordicenne: gli inizi in un manoscritto finora inedito Martedì 14 dicembre, alle ore 17.00 nella Sala degli Intronati di Palazzo Patrizi, Gaspare Polizzi e Valentina Sordoni presentano il manoscritto inedito di Giacomo Leopardi, “Compendio di...
Inaugurazione del 497° Anno Accademico dell’Accademia Senese degli Intronati. Presentazione dell’Archintronato Roberto Barzanti
Relazione sulle attività dell’Accademia degli Intronati 2021Gentilissimi/e e intervenuti/e all’inaugurazione dell’ Anno 2021-2022 della nostra Accademia, è stato un anno difficile il 2021, ma ce l’abbiamo fatta a far vivere, a far essere presente la nostraAccademia...