Attività
Conferenza dantesca di Marilena Caciorgna su Sapia
Giovedì 24 giugno alle ore 17.30 si conclude il ciclo di conferenze dantesche, organizzato dall’Accademia Senese degli Intronati, in collaborazione con l’Accademia dei Fisiocritici e con i contributi del MiC e della Banca Centro Toscana Umbria, con la conversazione di...
Presentazione del volume di Gabriele Maccianti “Costruire il regime. Fascismo e tradizione a Siena 1925-1943”
Martedì 15 giugno, alle 17.30, Marcello Flores e Luca Quattrocchi presentano in diretta sulla nostra pagina facebook, il volume di Gabriele Maccianti "Costruire il regime. Fascismo e tradizione a Siena 1925-1943". Introduce Roberto Barzanti Prima del 1925 - nel Senese...
Conferenza dantesca di Roberta Mucciarelli su ” La Pia”
Mercoledì 9 giugno alle ore 17.30 sarà trasmessa on line la conferenza di Roberta Mucciarelli su " La Pia", nell'ambito delle conferenze dantesche organizzate dall'Accademia Senese degli Intronati in collaborazione l'Accademia dei Fisiocritici e con il contributo del...
Presentazione del volume “Stato d’assedio” di Duccio Balestracci
Lunedì 31 maggio alle ore 17.30, Alessandro Barbero, Sabrina Mainardi e Antonio Musarra, presentano il volume di Duccio Balestracci, "Stato d'assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Ed. Il Mulino, 2021). La presentazione, a cui parteciperà...
Accademia dei Fisiocritici: Carbon neutrality: come valorizzare il primato di Siena? Tavola rotonda
Lunedì 24 maggio 2021 alle ore 17, nell’aula magna di Piazzetta Silvio Gigli a Siena si confronteranno il Presidente dell’Alleanza e docente di chimica dell’ambiente e dei beni culturali all’Università di Siena Simone Bastianoni, il Sindaco del Comune di Sovicille...
Quarta conferenza su Dante: Un personaggio controverso della Commedia, Brunetto Latini
Giovedì 20 maggio, alle ore 17.30, si terrà il quarto incontro delle conferenze organizzate dall'Accademia Senese degli Intronati, Un personaggio controverso della Commedia: Brunetto Latini, relatore il prof. Marcello Ciccuto. Sarà possibile assistere alla conferenza,...
Natascia Tonelli La biblioteca di Francesca. Dante, Inferno V.
Giovedì 13 maggio, alle 17.30, con le consuete modalità, si terrà il terzo incontro del ciclo dedicato dall’Accademia Senese degli Intronati al settimo centenario della morte di Dante Alighieri con la conferenza di Natascia Tonelli La biblioteca di Francesca. Dante,...
Presentazione del volume “Statuta Civitatis Grosseti 1421-1422
Venerdì 7 maggio 2021 alle ore 11 si svolge la presentazione del volume "Statuta Civitatis Grosseti 1421-1422" a cura di Maura Mordini. Partecipano Luca Agresti, Sonia Carmignani, Eloisa Azzaro, Alarico Barbagli, Anna Bonelli, e Chiara Valdambrini. In diretta sul sito...
Stefano Carrai, Il primo libro di Dante. Un’idea della Vita Nova.
Venerdì 7 maggio alle 17.30 si terrà la seconda conferenza del ciclo dedicato al 7° centenario della morte di Dante Alighieri. La conferenza mira ad illustrare la fisionomia della Vita nova, libro d’esordio di Dante, nei suoi vari aspetti e problemi, e in relazione,...
Conferenza del prof. Chiarini su “Dante e Virgilio all’inferno..”
Giovedì 29 inizia il ciclo di incontri che l'Accademia Senese degli Intronati ha organizzato in collaborazione con l'Accademia dei Fisiocritici e con il contributo del Ministero della Cultura in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri. La prima...