Accademia Senese degli Intronati

Accademia Senese degli Intronati

  • Home
  • Accademia
    • Storia dell’Accademia
    • Storia della sede
    • Organigramma e soci
    • Attività
  • News
  • Bullettino
    • Per una storia del BSSP
    • Come Acquistare
    • Redazione e comitato scientifico
    • Norme Redazionali
    • Consulta e scarica
  • Pubblicazioni
    • Le pubblicazioni
    • Come acquistare
  • Contatti
  • Links
Seleziona una pagina
Presentazione della nuova edizione de “Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi” di Antonio Prete

Presentazione della nuova edizione de “Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi” di Antonio Prete

Giovedì 4 novembre, alle 17.00, presso l’Aula Magna dell’Accademia dei Fisiocritici avrà luogo la presentazione della nuova edizione de “Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi” di Antonio Prete (Milano, Mimesis, 2021). Presiede e coordina...
Incontro con Gastone Breccia, “Missione fallita a Kabul 2001-2021. Le guerre afgane e il destino dell’Occidente”

Incontro con Gastone Breccia, “Missione fallita a Kabul 2001-2021. Le guerre afgane e il destino dell’Occidente”

Venerdì 22 ottobre, alle ore 17,00, nel salone di Palazzo Patrizi si terrà un incontro con Gastone Breccia,  sul tema: “Missione fallita a Kabul 2001-2021. Le guerre afgane e il destino dell’Occidente”. Nell’ottobre 2001 gli Stati Uniti attaccarono...
PER LA “DOMENICA DI CARTA” ALL’ARCHIVIO DI STATO CONFERENZA SU DANTE E SIENA

PER LA “DOMENICA DI CARTA” ALL’ARCHIVIO DI STATO CONFERENZA SU DANTE E SIENA

L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2021, propone in relazione alla mostra di documenti, frammenti ed edizioni della Commedia “L’Universo di Dante”, un approfondimento sul rapporto Dante e Siena. In collaborazione con l’Accademia...

Ultime iniziative

  • Presentazione del libro di Alberto Fiorini, “Il cavaliere bistrattato. Storia del pittore Galgano Perpignani (1694-1771) e della sua eredità”
  • Presentazione del volume di studi “Per Federigo Tozzi. A cento anni dalla morte”
  • Calvino e il Neorealismo
  • Ciclo di incontri: Viaggiare come studiare
  • Riccardo Castellana con Roberto Barzanti e Silvia Tozzi discutono con Valentina Sturli, curatrice di Bestie, terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi
  • Presentazione del volume di Alberto De Bernardi “Perché il fascismo ha vinto. 1914-1924. Storia di un decennio”

Tutte le iniziative

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Accademia Senese degli Intronati

Palazzo Patrizi
Via di Città 75 53100 SIENA

Tel. e fax +39.0577 284073
e-mail accademia.intronati@virgilio.it