Accademia Senese degli Intronati

Accademia Senese degli Intronati

  • Home
  • Accademia
    • Storia dell’Accademia
    • Storia della sede
    • Organigramma e soci
    • Attività
  • News
  • Bullettino
    • Per una storia del BSSP
    • Come Acquistare
    • Redazione e comitato scientifico
    • Norme Redazionali
    • Consulta e scarica
  • Pubblicazioni
    • Le pubblicazioni
    • Come acquistare
  • Contatti
  • Links
Seleziona una pagina
Presentazione del volume “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”

Presentazione del volume “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”

Giovedì 28 aprile, alle ore 17.00 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Giada Mattarucco (Università per Stranieri di Siena) e Marco Palma (Università di Cassino) presentano Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle...
Presentazione del volume “Antonio Montucci. Da Siena all’Europa guardando alla Cina”

Presentazione del volume “Antonio Montucci. Da Siena all’Europa guardando alla Cina”

Mercoledì 6 aprile alle ore 10, presso l’Università per Stranieri in Piazzale Rossellu, viene presentato il volume “Da Siena all’Europa guardando alla Cina”, dedicato al linguista senese Antonio Montucci vissuto fra il 1762 e il 1829. Il volume...
Presentazione del volume”Carte d’amore” di Antonio Prete

Presentazione del volume”Carte d’amore” di Antonio Prete

Martedì 5 aprile 2022, alle ore 17.30, Maurizio Bettini presenta il volume di Antonio Prete, “Carte d’amore” (Torino, Bollati Boringhieri, 2022). L’iniziativa, presieduta dal Presidente dell’Accademia Roberto Barzanti, si svolge nella...

Ultime iniziative

  • Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
  • Sulla Via del papato. Fabio Chigi tra poesia, arte e cultura antiquaria (1599-1655)
  • La figura di Fausto Sozzini
  • La Floria di Antonio Vignali: una commedia dimenticata nella Siena Rinascimentale
  • Senza riparo. Sei tentativi di leggere il presente
  • L’officina letteraria: gli Intronati fra Rinascimento e Età moderna

Tutte le iniziative

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Accademia Senese degli Intronati

Palazzo Patrizi
Via di Città 75 53100 SIENA

Tel. e fax +39.0577 284073
e-mail accademia@accademiaintronati.it