Indice Bullettino Senese di Storia Patria 2017
SAGGI
Andrea Pesare, La presenza di santa Caterina da Siena nell’ospedale di
Gabriele Fattorini, La «Nunciata» e l’«Agnolo» del Duomo di Siena:docu- menti su due sculture dipinte perdute
Gianluigi Simone, «Panis vivus de coelo descendens»: l’altare maggiore del Duomo di Siena dalla Maestà di Duccio al tabernacolo del Vecchietta
Fabiana Bari, Arte fiamminga al servizio della Repubblica: le botteghe di arazzeria a Siena nel XV secolo
Matteo Calcagni, Francisco de Toledo residente imperiale alla corte di Cosimo I durante la Guerra di Siena, 1552-1555
NOTE E DOCUMENTI
Martina Giulietti, Il portale della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a Sovana. Analisi tipologica, stilistica e iconografica
Camilla Ballardin, Michele D’Ascoli, Una risposta alla crisi ospedaliera: il provvedimento del 29 settembre 1433 (Siena, Ospedale di Santa Maria della Scala)
Yasaman Farhangpour, To Read Siena in Tehran
Federica Varricchio, Il “libricciuolo” dei lasciti dei giustiziati alla compagnia di San Giovanni Battista della morte. Edizione delle “memorie” (1461-1497)
Angelo Biondi, Duelli e s de nei feudi di con ne tra Siena e Stato Pontificio nel ’500
Enzo Mecacci, L’edizione ritrovata
Roberto Barzanti, Altre questioni di Palio
Enzo Mecacci, Nomi delle Contrade della Città di Siena
Alessandro Orlandini, MARITI A CASA! Anno 1917: episodi di ribellismo alla guerra nel territorio senese
Laura Vigni, Anno per anno la grande guerra vissuta dai senesi. Il terzo anno di conflitto: 1917
INCONTRI E DIBATTITI
LA BATTAGLIA DEL 4 SETTEMBRE 1260. STORIA E INTERPRETAZIONI
Giovanni Mazzini, A proposito di Montaperti; Victor Rivera Magos, Montaperti vista dal Mezzogiorno
Marilena Caciorgna, La cappella di Santa Caterina in San Domenico. Un capolavoro dell’umanesimo letterario e artistico a Siena
Roberto Rusconi, A proposito di Fabio Bisogni, “Lo specchio della storia anzi la storia allo specchio”
Carlo Nepi Alvar Aaalto a Siena. La documentata ricostruzione di un nobile insuccesso
A PROPOSITO DI
Roberto Barzanti, Un progetto lungo cent’anni a rischio tramonto
L’OFFICINA DEL BULLETTINO
Luisa Piga, Dopo l’esperienza del cantiere della Maestà: riflessioni sul campo e proposte per un nuovo approccio didattico
LAVORI IN CORSO
Mario De Gregorio, Doriano Mazzini, La trascrizione del ms. D 113 dell’Archivio di Stato
Giancarlo Macchi Janica, La geografia delle ricerche del Dizionario geografico fisico storico della Toscana
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO p. 519
NOTIZIE DALL’ACCADEMIA p. 577