Indice Bullettino Senese di Storia Patria 2018
SAGGI
Elisabetta Cioni, Sui sigilli di Guido Tarlati vescovo e signore di Arezzo
Michele D’Ascoli, In difesa dello stato guelfo. Prime ricerche sulle riforme delle istituzioni militari a Siena durante le guerre uguccioniane e castruc- ciane (1313-1328)
Didier Boisseuil – Roberto Farinelli, Le concessioni minerarie del Comune di Siena nel Quattrocento
Francesca Scialla, L’Indice di Giovan Girolamo Carli e la Collezione Spannocchi di Siena
Stefano Moscadelli – Assuntina Paldino, Il Carteggio tra Angelo Sraffa e Armando Sapori conservato presso la Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena. Edizione, con un’appendice di lettere di Piero Sraffa
NOTE E DOCUMENTI
Paolo Giaccone, Manoscritti di scherma inediti alla Biblioteca Comunale di Siena
Carlo Prezzolini, L’ingrandimento delle chiese fra la metà del XVI secolo e la metà del XIX nell’Amiata: schemi e metodi seguiti in alcuni interventi
Paolo Nardi, Il caso della laurea “in utroque iure” del “Cardinal nepote” Flavio Chigi (1656)
Gianpiero Caglianone, Critiche e correttivi maremmani alla politica legi- slativa di Pietro Leopoldo di Lorena in Toscana
Paola E. Boccalatte, Note su qualche “pitistallo di ferro” a Siena nel Quattrocento
Stefano Moscadelli Sulla storia della Sezione senese dell’Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi di Guerra
La grande guerra a Siena
Alessandro Orlandini, Il Monte dei Paschi di Siena nella Grande Guerra .
Saverio Battente, La Grande Guerra a Siena e la sua classe dirigente attra- verso l’esperienza di alcuni senesi illustri: Guido Chigi Saracini, Fabio Bargagli Petrucci, Achille Sclavo e Federigo Tozzi
INCONTRI E DIBATTITI
Marco Valenti, Il cantiere del Duomo di Siena tra XI e XIV secolo
Paolo Nanni, Ivana Ait, Macellai e rivolte nella Siena del Trecento
Cinzia Cardinali, Anna Allegra Di Castro, Ilaria Marcelli, Voci di carta: le leggi razziali nei documenti della città di Siena
A PROPOSITO DI
Roberto Barzanti, Ricerca e retorica. A cent’anni dalla Grande Guerra
Gabrielle Maccianti, Il centenario della Grande Guerra. Note a margine delle pubblicazioni edite a Siena e provincia
L’OFFICINA DEL BULLETTINO
Roberto Barzanti, Riflessioni sul cinquantennio. Il Sessantotto al plurale
LAVORI IN CORSO
Michele Pellegrini, La tavola ‘ritrovata’. Una nota su carte riemerse, nuove iniziative di studio e un progetto di edizione su una celebre fonte del Trecento senese
Morgana Caltabiano, La politica annonaria delle città medievali: prospet- tive di ricerca
Gianni Mazzoni, Roberto Corsini (1894-1945) pittore e fotografo
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO p. 535
SEGNALAZIONI p. 571
NOTIZIE DELL’ACCADEMIA p. 597